You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Gli atti e servizi legali scontati del 90% con Lex4Gain

Sia che ci troviamo a dover difendere un nostro diritto o a stupulare un qualunque contratto, sia che ci troviamo a dover contestare una multa, a cedere o prendere in locazione un appartamento, a richiedere un risarcimento danni, a depositare una denuncia o querela, per non commettere errori che potremmo poi pagare anche cari ci troviamo costretti ad affidarci alle competenze di un bravo legale... Quasi nessuno lo fa e, anche per questo, le Aule della giustizia civile oggi le Aule della giustizia civile risultano intasate!

"L'avvocato costa un sacco, faccio da solo..." Oggi accade quasi sempre questo e talvolta, neanche troppo di rado, le conseguenze sono costosissime e ricche di disagi. L'Utente di Lex4Gain può chiedere sempre, senza alcun limite, il supporto di un legale senza preoccuparsi del costo perchè se i servizi di analisi, consulenza, parere e consiglio sono a parcella zero, gratuiti, la revisione o redazione di qualunque atto costa appena 25€ o 60€ in base alla complessità dello stesso.

Infatti, per fare qualche esempio, se la scrittura della contestazione di una multa da inviare al Prefetto, come la revisione di un contratto, la lettera di messa in mora di un debitore, la definizione di una diffida e così via non costano mai più di 25€ ad un Utente di Lex4Gain, gli atti può complessi come la definizione da zero e redazione di un contratto arrivano al massimo a 60€. In pratica l'Utente di Lex4Gain, quando necessita di un atto, paga solo il 10% del suo costo.

Il listino prezzi degli atti legali per gli Utenti di Lex4Gain è davvero semplicissimo, composto di sole due voci

Servizio Listino Lex4Gain
ATTO SEMPLICE o MEDIAMENTE COMPLESSO da 250€ a 550€ 25,00€
ATTO COMPLESSO o MOLTO COMPLESSO da 600€ a 1.000€ 60,00€

A titolo di esempio ecco alcuni Atti semplici o mediamente complessi:
  • • Redazione di un ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace per la contestazione di una multa
  • • Redazione di una richiesta di rimborso per disservizi ai gestori di utenze come gas, luce, acqua, telefonia...
  • • Redazione di una costestazione ad una bolletta
  • • Redazione di una replica ad una richiesta, diffida o intimazione ricevuta
  • • Revisione di un contratto
  • • Redazione di lettera di messa in mora per incassare un credito o risposta a lettara di messa in mora ricevuta
  • • Redazione di richiesta di rimborso alle banche per il non rispetto dei termini contrattuali
  • • Redazione di atto di contestazione di un lavoro non eseguito a regola d'arte
  • • Redazione di atto di richiesta rateizzazione all'Agenzia delle Entrate e delle Riscossioni
  • • Redazione di richiesta di interpello all'Agenzia delle Entrate
  • • Redazione di richiesta di accesso ad atti amministrativi
  • • Redazione di lettera di diffida a chi viola i diritti
  • • Redazione di richiesta di danni conseguenti a cause accidentali
  • • Redazione di lettera di disdetta di un rapporto contrattuale
  • • E tantissimi altri atti extragiudiziali necessari nella vita di tutti i giorni...

E, a titolo di esempio, anche alcune azioni o Atti complessi o molto complessi:
  • • Definizione e redazione di un nuovo contratto di locazione, affitto o compravendita
  • • Definizione e redazione di testamento nel rispetto delle spettanze di legge
  • • Definizione di pratica per accesso al piano del consumatore in caso di difficoltà nel pagamento delle rate di finanziamenti accesi
  • • Definizione di un piano di liquidazione del patrimonio per sovraindebitamento
  • • Definizione e redazione di denuncia penale
  • • Definizione e redazione di querela
  • • Definizione e redazione di scrittura privata
  • • Definizione e redazione di contratto lavorativo di collaborazione non subordinata
  • • Definizione e redazione di contratto di un contratto di incarico di un intervento di ristrutturazione edile
  • • Definizione e redazione di richiesta di ridefinizione delle condizioni di separazione o divorzio
  • • Definizione e redazione di ricorso ad accertamento dell'Agenzia delle Entrate
  • • Definizione e redazione di richiesta di sfratto per necessità
  • • Definizione e redazione di denuncia per malasanità
  • • E così via...

Mille motivi per attivare Lex4Gain

Innanzitutto devi pagare sì, ma solo il 10% del costo medio di mercato del servizio. Comunque, abbiamo dovuto fare questa scelta per poter tenere il canone di abbonamento molto basso. In questo modo tutti possono garantirsi una tutela legale "out-of-Court" e quindi far sempre valere i propri diritti senza preoccuparsi della parcella dell'avvocato. La convenienza del servizio non ne risente, perchè il costo resta sempre irrisorio e alla portata praticamente di tutti, cosa che invece non sarebbe a prezzo pieno o al di fuori dell'abbonamento a Lex4Gain.

In ambito stragiudiziale non è necessario. La soluzione più economica è quella di richiedere solo la redazione dell'atto, farselo inviare, sottoscriverlo e spedirlo personalmente alla controparte. La valenza legale, che sia firmato da noi o dal legale, non ne risente ed è perfettamente identica. Quindi, perchè gettare via soldi per una rappresentanza inutile?

Noi inoltriamo ai Legali le pratiche ricevute entro la mezza giornata lavorativa successiva alla ricezione. Poi, i tempi del legale dipendono dalla complessità della questione, ma vanno da mezza giornata a massimo 72 ore per i casi più complicati o inusuali. Solo in casi eccezionali i tempi sono un poco più lunghi.

Che sia un parere, una consulenza o un atto diverso l'Utente riceverà un file "pdf", firmato digitalmente dall'avvocato che lo ha redatto direttamente nella sua casella di posta elettornica. Le basterà seguire la semplicissima procedura che gli verrà comunicata unitamente all'atto o al parere. Solitamente basterà tamparlo, firmarlo e inviarlo a mezzo raccomandata A/R alla controparte avendo cura di conservare tutte le ricevute.

Helpdesk avvocato economico
Non esitare a contattarmi, saro' lieta di risponderti!
Franca Luccini, HelpDesk Director